MultiRENT Italia vs Pol. Casarosa Azzurra (25/18; 21/25; 15/6)
MULTIRENT ITALIA: Benvenuti, Cai E, Cai F, Cassisa, Croci, De Guidi, Fiano, Gabriele, Liuzzi, Marrocco, Morelli, Paddeu, Pinori, Sacco. All. Leonardo Simonetti; II all. Sara Mazzoncini; Team Manager: Andrea Pinori
CASAROSA: Batini, Battimo, Cei, Cini, Marazzato, Marconcini G, Marconcini V, Morelli, Novelli, Orsini. All. Tamberi
Inzia con una sconfittag al tiebreak l'avventura della MultiRENT Itali nel primo preliminare del campionato Under 14Il primo set è una battaglia punto a punto, che inevitabilmente si rivolve ai vantaggio, con molti rimpianti per aver dilapidato due set point sul 24/22. Meglio le biancoverdi sulle azioni lineari, di contro le padrone di casa sono risultate molto più efficaci negli scambi lunghi e quando c'erano le azioni sporche e bisognava anche giocare d'astuzia. Ai vantaggi San Miniato l'ha spuntata dopo aver annullato altri tre set point alla MultiRENT Italia. Nel secondo parziale San Miniato parte meglio complici anche le scorie del set precedente che attanagliano la squadra di Simonetti che ha però il grande merito di non mollare, resta aggrappata al match e con un'ottima seconda parte di parziale riesce a portare a casa il punto del pareggio. Il set decisivo vede ancora una volta San Miniato partire meglio, la MultiRENT Italia rimonta rientra in gioco portandosi anche in vantaggio di una lunghezza, ma nel finale subisce la maggiore verve e malizia delle avversarie che conquistano la vittoria.
Nella seconda partita contro la Polisportiva Casarosa, le ragazze biancoverdi iniziano con il freno a mano tirato, le avversarie provano a scappare arrivando ad un massimo vantaggio di tre punti. Dopo che Simonetti e Mazzoncini hanno richiamato all'ordine la squadra, la MultiRENT Italia inizia a giocare sui livelli della partita precedente e così a metà parziale, piazzano il break che risolve il set. Nel secondo set poca MultiRENT Italia lascia il campo libero al Casarosa che conduce per tutto il parziale e lo porta meritatamente a casa. Si va così al secondo tiebreak di giornata nel quale le biancoverdi giocano la loro migliore pallavolo, 8/1 al cambio campo e partita praticamente chiusa grazie anche all'attenzione e la concentrazione messa in atto nella seconda parte del set decisivo.